Agenda Ciné 2022
In collaborazione con TikTok
Intervengono:
Francesca Cima – Co-Founder Indigo Film
Davide Dellacasa – Co-Founder & CEO – Brad&k Productions Digital Agency for the
Entertainment Industry
Giorgia Di Cristo – Senior marketing manager and Research Universal Pictures International Italy
Jessica Matarrelli (@seriallyblonde) – Creator
Laura Mirabella – Marketing Director Vision Distribution
Giuseppe Suma – Head of Media Entertainment TikTok
Mauro Voltan – Senior Digital Marketing Manager Southern Europe UCI Cinemas
Modera: Remigio Truocchio – General Manager Ciné
A cura di TikTok
Intervengono:
Giulia Coppotelli – Brand Partnerships Manager TikTok
Monica Lanaro – Content Partnerships Manager TikTok
Roberta Sangiorgio – Client Solutions Manager TikTok
Modera: Giuseppe Suma – Head of Media Entertainment TikTok
Laboratorio a numero chiuso previa iscrizione
Presentazione delle opere sostenute dal Fondo Audiovisivo
– Amarcord presenta LA CALIFORNIA
Intervengono la produttrice e regista Cinzia Bomoll e le interpreti Nina Zilli, Eleonora Giovanardi, le gemelle Provvedi
– Kinè produzione presenta PROPRIETA’ DEI METALLI
Intervengono il produttore Claudio Giapponesi ed il regista Antonio Bigini
– Polis Film presenta SCOOTER
Intervengono Didier Couédic per la produzione di Aviva Films ed il regista Stefano Alpini
– Superotto Productions presenta DARK MATTER
Intervengono per la produzione Gianluca Stuard ed Andrea Maffini
– UMI Films presenta AMUSIA
Intervengono per la produzione Lorenzo Fiuzzi, Bardo Tarantelli ed il regista Marescotti Ruspoli
– K+ presenta ACQUA E ANICE
Intervengono per la produzione Nicola Fedrigoni ed il regista Corrado Ceron
– The Film Club presenta IL GIARDINIERE
Interviene il regista Marco Santarelli
In uno scenario audiovisivo radicalmente diverso, osserviamo come sono cambiate le strategie di lancio, la catena del valore, lo sfruttamento delle window, l’analisi della redditività e la destinazione finale dei film.
Convegno a cura di Box Office, in collaborazione con ANICA ed ANEC.
Intervengono:
Francesco Grandinetti, General Manager The Space Cinema
Luigi Lonigro, Presidente unione editori e distributori ANICA e Direttore 01 Distribution
Mario Lorini, Presidente Anec
Federica Lucisano, AD IIF e Lucisano Media Group, e vicepresidente unione produttori Anica
Andrea Occhipinti, Presidente Lucky Red
Massimiliano Orfei, AD Vision Distribution
Modera: Paolo Sinopoli, responsabile di Box Office
Promosso da ANICA come riconoscimento all’eccellenza femminile nel settore cinematografico e audiovisivo, in memoria del Direttore Generale di ANICA prematuramente scomparso.
L’esperienza di Cinexpert in Francia e in Italia
Intervengono:
Lucia Borgonzoni, Sottosegretario di Stato per la cultura
Benedetto Habib, Presidente Produttori ANICA
Luigi Lonigro, Presidente unione editori e distributori ANICA
Mario Lorini, Presidente ANEC
Piera Detassis, Presidente Accademia del Cinema Italiano Premi David di Donatello
Mauro Felicori, Assessore Cultura e Paesaggio
Daniela Angelini, Sindaco di Riccione
di Pan Nalin
con Bhavin Rabari, Richa Meena, Bhavesh Shrimali,
Family – 110’
Società di distribuzione: Medusa Film
Presentazione della nuova campagna di comunicazione promossa da FAPAV in collaborazione con ANEC, ANICA, APA, MPA e UNIVIDEO
di Alberto Ferrari
con Raoul Bova, Serena Autieri, Tullo Solenghi, Francesco Pannofino, Greg, Ornella Muti
Commedia – Italia 2022
Società di Distribuzione: Altre Storie
Aperitivo e after dinner per gli accreditati di Ciné
le Film Commission italiane incontrano gli operatori a Ciné.
Estate al Cinema!
Paolo Virzì presenta:
FERIE D’AGOSTO
di Paolo Virzì
Con Silvio Orlando, Sabrina Ferilli, Ennio Fantastichini, Laura Morante
Commedia 108’ – Italia 1996
Introduce Andrea Morandi – Direttore Hot Corn
In collaborazione HotCorn.com
In vacanza nell’isola di Ventotene, sono vicini di casa due gruppi familiari antitetici, anche per il colore politico: quelli “di destra” sparano per scherzo ad un extracomunitario e i “progressisti” li denunciano.
L’abbiamo scelto perché: racconto corale e familiare che racconta con toni leggeri e vacanzieri un microcosmo rappresentativo dell’Italia. Preveggente nel descrivere vizi e virtù degli italiani, attualissimo a ventiquattro anni di distanza dal suo rilascio in sala.
Una serata da Oscar!
Gianni Amelio racconta De Sica
Proiezione in anteprima nazionale della copia restaurata di:
SCIUSCIÀ di Vittorio De Sica
con Franco Interlenghi, Rinaldo Smordoni, Maria Campi, Aniello Mele
Drammatico 93’ – Italia 1946
Premio Oscar® 1948
Restaurato in 4K da The Film Foundation e Fondazione Cineteca di Bologna, in collaborazione con Orium S.A., presso il laboratorio L’Immagine Ritrovata. Con il sostegno di Hobson/Lucas Family Foundation.
In collaborazione con la Cineteca di Bologna
sinossi:Giuseppe e Pasquale sono due giovani amici che si guadagnano la vita facendo i lustrascarpe e, talvolta, anche con qualche piccola iniziativa illecita. Coinvolti in un furto, finiscono nell’inferno del riformatorio, dove entrano in contatto con una realtà di soprusi e di violenze.
l’abbiamo scelto perché: capolavoro assoluto neorealista, senza tempo, crudo e rivoluzionario. Primo film ad aggiudicarsi l’Oscar al miglior film straniero, ottenendo uno strepitoso successo di critica e visibilità nel mondo.
Il film sarà preceduto dalla proiezione di:
PASSATEMPO di Gianni Amelio
con Renato Carpentieri, Daouda Sissoko
Cortometraggio 16’ – Italia 2019
Un professore in pensione è seduto al tavolino di un bar all’aperto. Subito dopo arriva un ragazzo, ha la pelle scura, viene dal Mali. È ben vestito, sereno, pronto anche lui al “gioco” che il professore deve condurre. Si tratta di una gara di enigmistica, dove si vince compilando per intero un cruciverba. Ma c’è una variante che rende la prova impossibile: indovinare le soluzioni prima ancora che venga posto il quesito. E tuttavia il ragazzo arriva alla fine. O quasi…
L’abbiamo scelto perché: piccolo gioiello, rigoroso e diretto, con una profonda metafora sull’Italia di oggi. Dietro le parole del più semplice dei passatempi, una riflessione politica, surreale e onirica.
Notte Diabolika!
I Manetti Bros presentano:
DIABOLIK di Antonio Manetti, Marco Manetti
con Luca Marinelli, Miriam Leone, Valerio Mastandrea, Claudia Gerini, Vanessa Scalera
Crime 133’ – Italia 2021
Clerville, anni ‘60.
Diabolik, ladro privo di scrupoli e di cui nessuno conosce la vera identità, ha portato a segno un altro colpo, sfuggendo anche questa volta con i suoi abili trucchi agli agguati della polizia.
Intanto in città c’è grande attesa per l’arrivo di Lady Kant, affascinante ereditiera che porta con sé un famoso diamante rosa. Il gioiello, dal valore inestimabile, non sfugge all’attenzione di Diabolik che, nel tentativo di impadronirsene, rimane però ammaliato dal fascino irresistibile della donna.
L’abbiamo scelto perché: trasposizione cinematografica del ladro fascinoso e spietato creato nel 1962 dalle sorelle Giussani. Un film immerso nello spazio e nel tempo del fumetto, un lavoro raffinato ed elegante che restituisce le atmosfere della pagina stampata, in un’avventura noir tra inseguimenti e romanticismo.
di Louis-Julien Petit
con Audrey Lamy, François Cluzet, Chantal Neuwirth
Francia, 2022, 97’
Società di distribuzione: I Wonder Pictures
di Annika Appelin
con Peter Stormare, Ida Engvoll
Commedia, Drammatico, Sentimentale – 102’
Società di distribuzione: Wanted Cinema