Ciné022 – Giorno 2

La giornata di mercoledì 6, ricca di ospiti, che si sono dati appuntamento in Riviera per raccontare i film che vedremo prossimamente in sala. Si è iniziato con 01 Distribution, che all’interno della sua convention ospiterà Gianni Amelio e Luigi Lo Cascio per Il signore delle formiche e Michele Placido e Riccardo Scamarcio per L’ombra di Caravaggio.

Si è proseguito con Paolo Ruffini che all’interno della presentazione del listino di Adler Entertainment ha mostrato le prime immagini del suo nuovo film da regista Ragazzaccio, commedia che vede nel cast Giuseppe Fiorello, Massimo Ghini e Sabrina Impacciatore. Paolo Ruffini ha incontrato inoltre il pubblico di appassionati in uno speciale meet & greet.

Nel segno della commedia anche l’appuntamento pomeridiano Claudio Casisa e Annandrea Vitrano ovvero I Soldi Spicci che alla convention Medusa hanno presentato le anticipazioni di Un mondo sotto social.

In serata l’arena di Ciné in città ha ospitato invece i Manetti bros., che hanno incontrato il pubblico di Riccione per introdurre la proiezione di Diabolik.

Tanti i protagonisti del cinema made in Emilia-Romagna che hanno racconato le opere sostenute dal Fondo Audiovisivo regionale durante l’incontro Emilia-Romagna: storie in cerca di sala. Ha spiccato il cast tutto al femminile de La california di Cinzia Bomoll con Nina Zilli, Eleonora Giovanardi e le gemelle Provvedi. Tra gli altri ospiti i registi Antonio Bigini per Le proprietà dei metalliStefano Alpini per ScooterMarescotti Ruspoli per AmusiaCorrado Ceron per Acqua e FeniceMarco Santarelli per Il giardiniere, e i produttori Gianluca Stuard ed Andrea Maffini per Dark Matter.

Ad aprire il calendario quotidiano delle convention è stata 01 Distribution, seguita nella mattina da Eagle Pictures e dalla presentazione del listino di Adler Entertainment e di Minerva Pictures. Nel pomeriggio è stata la volta di Medusa, Notorious Pictures e per concludere Koch Media.

Due le anteprime in programma per la giornata con il film di Natale The Christmas Show, commedia di Alberto Ferrari dalle atmosfere magiche che vede sullo schermo Raoul Bova, Serena Autieri, Tullio Solenghi, Francesco Pannofino, Ornella Muti e arriverà in sala con Altre Storie, e la raffinata commedia Sì, Chef! – La Brigade di Louis-Julien Petit con Audrey Lamy e François Cluzet, prossimamente in sala per I Wonder Pictures.

Non sono mancati i momenti di approfondimento, tra cui la roundtable curata dall’Official Entertainment Partner TikTok Dal set alla sala cinematografica. Le nuove frontiere dell’entertainment marketing digitale nel corso della quale si dialogherà dei cambiamenti in atto nell’industria dell’audiovisivo in ambito di comunicazione digitale, dalla produzione alla distribuzione fino all’esercizio.

È stata inoltre presentata la nuova campagna di comunicazione promossa da FAPAV in collaborazione con ANEC, ANICA, APA, MPA e UNIVIDEO nell’incontro Nuove generazioni, cinema e legalità: la campagna “We are stories” a sostegno dell’industria audiovisiva alla presenza di Beatrice Flammini (Vice President, Government & Regulatory Affairs NBC Universal International), Federica Lucisano (AD Lucisano Media Group e Vice Presidente Unione Produttori), Francesca Medolago Albani (Segretaria Generale ANICA), Luciana Migliavacca (Presidente Mustang Entertainment e Vice Presidente UNIVIDEO), Cristina Morgia (MPA Delegate for Italy) con la moderazione di Federico Bagnoli Rossi (Presidente e Direttore Generale FAPAV).