Grandi ospiti e anteprime
Dopo la giornata inaugurale con i primi convegni, workshop e convention delle società di distribuzione per presentare i listini della prossima stagione cinematografica, e il grande successo ottenuto dalla prima giornata di CinéCamp, il programma di eventi dedicato agli under 16 realizzato in collaborazione con il Festival di Giffoni, che ha visto i ragazzi incontrare l’attrice Serena Rossi, molto amata dai giovanissimi per aver prestato la voce a Anna, la vivace sorella minore della principessa Elsa del film Frozen, il programma di Ciné entra nel vivo degli appuntamenti con anteprime e incontri con i protagonisti del grande schermo.
Attesi per la giornata di mercoledì 3 luglio: Serana Rossi, Ilena Pastorelli, Silvia D’Amico, la regista Michela Andreozzi, e Alessandro Siani, che presenteranno i loro prossimi titoli nel corso della presentazione di Vision Distribution. Serena Rossi, Ilenia Pastorelli e Silvia D’Amico sono tra i protagonisti di Brave ragazze, nuova commedia “bigodini e pistole” diretta da Michela Andreozzi. Alessandro Siani presenterà invece il suo Il giorno più bello del mondo.
Con Medusa a introdurre le loro prossime opere arriveranno a Ciné Fausto Brizzi (Se mi vuoi bene), Roberto Lipari (Tuttapposto). Donato Carrisi sarà inoltre protagonista, con Piera Detassis, Presidente e Direttore Artistico dell’Accademia Italiana – Premi David di Donatello, di un incontro aperto al pubblico parte della manifestazione CinéMax (20.50 – Arena di Piazzale Ceccarini) in cui si racconterà il processo d’adattamento dal libro al film de L’uomo del Labirinto, il thriller atteso per la prossima primavera che vedrà protagonisti Toni Servillo e Dustin Hoffman. L’incontro sarà seguito dalla visione del suo film d’esordio, grande successo al box office, La Ragazza nella nebbia.
Tra le anteprime: 01 Distribution porta a Riccione NON SUCCEDE… MA SE SUCCEDE irriverente commedia diretta da Jonathan Levine con protagonisti Seth Rogen e Charlize Theron; per Wanted sarà la volta di THE RIDER, il film scelto per la riapertura della stagione cinematografica già premiato a Cannes e dalla National Society of Film Critics 2019, storia di un cowboy che vuole tornare in sella dopo un brutto incidente; e con I Wonder Pictures, tra immagini d’archivio e interviste esilaranti, al primo piano del CinePalace andrà in scena LA PIAZZA DELLA MIA CITTÀ – LO STATO SOCIALE il documentario che racconterà gli esordi e il successo della nota band bolognese.
Per quanto riguarda il cuore pulsante della manifestazione, le convention delle distribuzioni, presenteranno i titoli della prossima stagione cinematografica 01 Distribution, Koch Media, Vision Distribution, Valmyn, Distribuzione Indipendente, Medusa, Notorious e Bim. Un programma fitto di importanti annunci e inaspettate sorprese.
Ciné ringrazia per il contributo e sostegno le associazioni di categoria Anica, Anec, Anem, il MIBAC, il Comune di Riccione, il Palazzo dei Congressi, la Regione Emila Romagna, Istituto Luce Cinecittà, Cinemeccanica; i Main Sponsor Lino Sonego e Marlù; i media partner Sky Cinema, Radio 2, Ciak, Coming Soon, Box Office, Best Movie, Cinecittà News, Otto e Mezzo, NetAddiction, MoviePlayer, Primissima Trade, Giornale dello Spettacolo, Appuntamento al cinema, Prima Fila Magazine; gli sponsor tecnici LedVision, MultiVision, Tipografia Gamberini, Giometti Cinema, Aibes, Fomal, Fun Food, degli espositori 2019: ABA di Cassin M.&C. s.n.c., Backlight Digital srl, Cine Project srl, Cinearredo Italia, Cinema Next (gruppo Ymagis), Cinemeccanica spa, Crea Informatica srl, Digima srl, Ehome Italia Service srl, Ezcaray International, Food Products International srl, Forbo Resilienti srl, Italian Food Quality, IFQ srl, Lino Sonego & C. srl, Macropix srl , Mafera Digital srl, Modulsnap srl, Officine srl, OK One srl, Eclair / Open Sky Cinema (gruppo Ymagis), Prevost srl, Telespazio spa.
Maggiori informazioni sul sito www.cinegiornate.it