Cos’è

Ciné – Giornate di Cinema è il momento di incontro e di mercato dell’industria cinematografica dove si presentano, in anteprima assoluta, a un pubblico di professionisti del settore, le novità e i titoli in uscita delle principali case di distribuzione che operano in Italia.
Il progetto – ideato e prodotto da Cineventi – è promosso da Anica (Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive Digitali) e Anec (Associazione Nazionale Esercenti Cinema) e sostenuto dal Ministero della Cultura, dalla Regione Emilia-Romagna, dall’Emilia Romagna Film Commission e dal Comune di Riccione.
Ciné si svolge ogni anno, per 4 giorni, nel mese di luglio, al Palazzo dei Congressi di Riccione, dove le più importanti società di distribuzione incontrano gli oltre duemila accreditati provenienti da tutta Italia, tra proprietari di cinema e professionisti vari delle industrie italiane del campo cinematografico.
Cuore della manifestazione è l’appuntamento business to business, ovvero le convention delle società di distribuzione che presentano, in anteprima e in esclusiva, i film che saranno distribuiti sul mercato nazionale. Oltre alle convention, Ciné si arricchisce con la sezione Trade Show, un’area espositiva dedicata alle tecnologie e alle innovazioni cinematografiche, e un programma di workshop formativi, panel, convegni, film in anteprima ed eventi collaterali. Ciné si pone inoltre come amplificatore utile a promuovere il cinema durante l’estate per il grande pubblico e a sensibilizzare alla visione i più giovani. Due le iniziative che arricchiscono la programmazione di Ciné: Ciné in Città, il cartellone di appuntamenti gratuiti per la città, e Ciné Camp – Giffoni a Riccione, il programma di cinema per giovani, in collaborazione con il Giffoni Film Festival.
CHI PARTECIPA
Alla manifestazione prendono parte ogni anno 2000 professionisti che svolgono un’attività nel settore dell’industria cinematografica: produzione, distribuzione, esercizio, film festival, film commission, stampa, settore tecnico ed artistico, pubblicità e marketing, industrie tecniche, istituti cinematografici, agenzie casting e press agent, associazioni culturali …